contrastare muffa e condensa
Guide

Contrastare muffa e condensa sui muri per ambienti salubri

Muffa e condensa sono problemi comuni in molti ambienti domestici, specialmente in zone umide o poco ventilate. Questi fenomeni non solo compromettono l’estetica delle pareti, ma possono anche influire negativamente sulla salute, causando allergie e problemi respiratori. Per risolvere questi problemi alla radice, è fondamentale utilizzare prodotti specifici in grado di prevenire e combattere la formazione di muffa e condensa sui muri.

Muffa: cos’è e quali danni provoca

La muffa è un tipo di fungo microscopico che cresce in ambienti umidi e poco ventilati. Si manifesta comunemente come macchie scure, verdi o grigie sulle pareti, accompagnata spesso da un odore sgradevole e persistente. Sebbene possa sembrare solo un problema estetico, la muffa è in realtà un rischio per la salute e il benessere. Le spore della muffa, infatti, possono rilasciare nell’aria particelle nocive che, se inalate, possono causare allergie, irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie e, nei casi più gravi, problemi respiratori come asma e bronchiti croniche. È quindi fondamentale prevenire la formazione della muffa, non solo per mantenere gli ambienti salubri, ma anche per evitare danni strutturali alle superfici e ai materiali da costruzione, che possono deteriorarsi col tempo se esposti a umidità e funghi.

Muffa sui muri: le principali cause

La formazione di muffa sui muri è dovuta a una combinazione di fattori ambientali e strutturali. Tra le cause principali troviamo:

Elevata umidità: la muffa prospera in ambienti umidi, soprattutto quando il tasso di umidità relativa supera il 60%. Questo fenomeno è frequente in aree come bagni e cucine, dove l’acqua e il vapore si accumulano facilmente.

Scarsa ventilazione: la mancanza di ricambio d’aria favorisce la condensazione dell’umidità sulle pareti, creando un ambiente ideale per la crescita della muffa.

Ponti termici: differenze di temperatura tra l’interno e l’esterno della casa, come nelle pareti perimetrali, possono causare condensa, favorendo la proliferazione della muffa in aree specifiche.

Infiltrazioni d’acqua: perdite d’acqua, tubature danneggiate o problemi di impermeabilizzazione permettono all’umidità di penetrare nei muri, creando un terreno fertile per la muffa.

Materiali di costruzione: alcuni materiali come intonaci o pitture non traspiranti trattengono l’umidità, facilitando la formazione di muffa e condensa.

Sanipol: il pre-trattamento anti-muffa per superfici

Sanipol è una speciale soluzione antimuffa pronta all’uso, ideale per preparare le superfici alla pittura e prevenire la ricomparsa della muffa. Questo prodotto è formulato per agire in profondità, penetrando nel substrato della parete e uccidendo le spore di muffa alla base. Sanipol è particolarmente indicato per muri soggetti a umidità e condensa.

Va applicato direttamente sui muri dove è necessario il trattamento per la rimozione di muffe e batteri, prima di dipingere le pareti.

Biotre: pittura anti-muffa e traspirante per una protezione completa

Biotre è una pittura  traspirante, igienizzante antimuffa e antibatterica con azione fungistatica pensata per migliorare la traspirabilità delle superfici e ridurre il rischio di condensa. Biotre è formulata con additivi speciali che prevengono la formazione di muffa e, allo stesso tempo, consente alle pareti di “respirare”, evitando la formazione delle antiestetiche macchie nere. Grazie a queste caratteristiche, è ideale per stanze come bagni, cucine, cantine, caseifici e laboratori, dove l’umidità è più elevata.

Biotre rappresenta la scelta ideale per chi desidera una pittura che non solo protegga dalle muffe, ma che favorisca anche la traspirazione delle pareti, riducendo così il rischio di umidità stagnante.

Annientamuffa, per problemi persistenti

Annientamuffa è un’idropittura traspirante, igienizzante e lavabile per interni ad alta efficacia per ambienti con problemi di muffa persistente. Grazie alla sua formulazione potenziata, questo prodotto è in grado di prevenire in modo duraturo la formazione di muffa, agendo come una barriera protettiva che resiste anche in condizioni di umidità estrema ed è ideale per ambienti in cui le muffe tendono a riformarsi frequentemente, fornendo una protezione affidabile e di lunga durata.

Può essere applicata a pennello, a rullo o a spruzzo.

Contatta il nostro staff per conoscere tutte le caratteristiche e come poter applicare al meglio le pitture.

Prodotto aggiunto al carrello!